top of page
Copertina poesie.jpg
Filosofare di poesia in poesia.
La Poesia come Arte del Fare.
ISBN
​​
Descrizione:
​
La poesia è la vita di ognuno,
la quale sognando vela e disvela crepe
da cui filtra un odore dolceamaro;
posata, possiede ciò che più ci appaga e ci distingue,
tiene la trama di tanti tesori intrecciati da giovani sognatori.
La poesia è la rete che ci unisce.
Stupisce ciò che disvela, rivelando la nostra natura di socievoli amatori:
amanti dell'esistenza dell'altro: costantemente in cerca di passioni.
La poesia è la poiesi
che crea e distrugge favorendo semplici ricami, raggruppate singole virgole che arricchiscono
ciò che l'essere distingue come suo dono:
non è altro che l'essere stesso che si mostra in ciò che pensa, in ciò che fa.
Poesia è la cosa più preziosa: il pensiero che si fa ricco, si fa sazio di sapere, crea vincoli
come vortice che tutto abbraccia e tutto chiude,
come ciò che ci circonda e ciò che ci fa sentire tali,
ciò che si vede e si nasconde dietro i petali di un fiore,
ciò che si staglia nel candore di un sorriso baciato dal sole, il pensiero che ci riviene dal divenire costante che si fa puro davanti agli enti.
Poesia sono io, sei tu,
poesia è tutto ciò che sta al mondo e oltre,
un pensare innato di ciò che è stato e che sarà,
che mai può scalzare quel laborio costante della poesia stessa, che parte da se e torna a se, come in una pioggia di pensieri che gonfiano le nuvole dell'Essere
e ritornano indietro in una catena di pensieri e parole che pensano se stessi.
La poesia è filosofia dell'essere,
è inno più alto dell'altro,
è il dono più supremo e sublime che l'essere abbia mai creato, è quella cosa di cui tutti sappiamo, di cui molti discutono, la quale è stata pensata in quanto essa è.
Poiché la poesia pensa se stessa come fare, l'Essere e il fare coincide e tutto torna a sé
come in un razionale giudicare delle cose,
come se noi stessi fossimo fonte e abbeveratoio, come se la poesia fosse vita che si autoproduce.
La poesia è riflesso di ciò che siamo,
anche se buia o triste,
anche se trionfante e sublime,
anche se inaspettata o improvvisa,
essa c'è e ci sarà finche noi saremo in grado di ascoltare la voce di quel brivido racchiuso dentro e fuori noi stessi.
​
​
​
​
​
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon

SEGUIMI SU

© 2016 by Maria Assunta Usai. Proudly created with Wix.com

bottom of page